Giacche da Running

Giacche da Running
Le migliori per l'autunno

  1. Blog
  2. Prodotti
I modelli traspiranti

Parola d’ordine: traspirabilità!

La caratteristica fondamentale di una giacca da running, su cui non si dovrebbe mai sorvolare, è la traspirabilità. Una giacca da corsa seria deve consentire lo scambio di aria dall’interno verso l’esterno ed evitare che la temperatura del nostro corpo si innalzi troppo rispetto a quella esterna. Questo creerebbe un aumento della sudorazione e i liquidi andrebbero a depositarsi sulla parete interna del tessuto per un effetto "condensa". Assicuriamoci quindi che il tessuto della nostra giacca sia traspirante e che siano previste delle aperture in zone strategiche, solitamente posizionate sotto le ascelle, sul dorso o lungo la schiena. Attenzione alle giacche in materiale plastico, non sono utili ai nostri obiettivi e nel più frequente dei casi torneremo a casa bagnati e con un bel raffreddore.

I diversi tipi di giacche da running

Chiarito il concetto di traspirabilità, che è il must have della nostra giacca da running, pensiamo alla parte esterna, e qui la scelta varia in base al livello di protezione di cui abbiamo bisogno.
Possiamo scegliere tra:

Giacche da running antivento

Il cui compito è quello di fermare l’aria proveniente dall’esterno e consentire un comfort interno grazie alla traspirabilità del tessuto;

Giacche da running idrorepellenti

sono modelli realizzati in tessuto tecnico che non assorbe l’acqua e quindi ci proteggono da una leggera pioggia improvvisa;

Giacche da running impermeabili

Rspetto a quelle idrorepellente, garantiscono una maggiore protezione dalla pioggia e sono dotate di dettagli tecnici, come cuciture e zip termosaldate, che impediscono all’acqua di penetrare anche dopo diverse ore di esposizione alla pioggia.

Continua a leggere:
×